25 giu 2008

Global Village


Grande evento multi etnico gastronomico culturale all'Instituto de Empresa: il Global Village!!

All'interno del campus abbiamo organizzato tavoli in rappresentanza di grand parte dei paesi presenti nel programma con cibo, bevande e ogni genere di promozione "pro loco".

E' stata una grande occasione di festa e incontro, con balli e allegria, in una giornata torrida, con fiumi di alchol ad annaffiare il prato....e non solo.

Il tavolo italiano si è difeso discretamente, anche se come da costume nazionale, abbiamo preparato il tutto all'ultimo secondo: abbiamo portato frittata di maccheroni e pastiera napoletana (preparati da mia mamma qui per un paio di settimane), cantucci, lambrusco e parmigiano e salami, limoncello e grappa ingollata a oltre 30 gradi.

Alla fine del pomeriggio tutti erano piuttosto provati dalle abbondanti degustazioni ma l'esperienza è stata un successo!

adios

23 giu 2008

Italia, che generosità

Questa volta abbiamo voluto essere generosi e dare una opportunità anche ai piagnucolosi spagnoli che non vincono mai!

Vediamo se questa volta ne sapranno approfittare.....

Adios

15 giu 2008

Eurocopa

Proprio ora che mi trovo nel mezzo di un meltin' pot etnico-culturale, la Nazionale Italia sta collezionando brutte figure in serie!

Forza azzurri per domani contro la Francia dobbiamo slvare l'onore o dovrò nascondermi per un pò, anche perchè qui sono tutti gasati per come sta andando la Spagna (anche se chi ne capisce di calcio sa già come andrà a finire per loro.....)

Adios

Cuarto Periodo

Il quarto e ultimo periodo di corsi a Madrid è iniziato e sa già di malinconia.....

Le lezioni si concluderanno a fine luglio, quindi mi aspetta una ultima settimana di esami bollente!

I corsi:

Human Resources Managemnt
Business, Governemnt & Society
Management Control System
Supply Chain Management
Marketing Strategy & Plan

I professori sono tutti di buon livello, dopo la mezza delusione dello scorso periodo; in special modo David Allen (www.davidbruceallen.com) è particolarmente bravo come intrattenitore...

Il mio gruppo per questo periodo vede alcune ripetizioni con gruppi del passato e ci sono:

Tom Shapira (USA, con me già nel primo periodo)
Diogo Reis (Portugal, con me nel gruppo di Entrepreneurship)
Antonio Ortega (Spagna)
Oleksandra "Sasha" Obermok (Ucraina)
Hadas Goren (Israel)

Ci sono anche in questo perido tantissime letture, casi e lavori di gruppo ma siamo all'ultimo sforzo.....

Anche Zia Lilli risponde all'appello...

Visita di Zia Lilli nel weekend!

Era l'unica a mancare all'appello qui a Madrid, da casa mia.
Il compito più difficile era insegnare a Marcello che oltre "Lili" do Brasil c'era anche Zia Lilli ma il piccoletto si è adattato in fretta, specialmente dopo aver ricevuto le sue nuove "macchinine" e le scarpette nuove!

Il venerdi Zia Lilli si è sfiancata in un giro turistico autogestito fino a consumarsi le suole, visto che io e Barbara eravamo a scuola e a lavoro.
Sabato abbiamo fatto un bel giro per la città, con visita al Retiro (e palloncino di Nemo per Marcello), bocadillo al Reina Sofia e giro di shopping in Gran Via.
In serata cena di saluto a casa di Juan Pablo (Perù) fra chi parte per un'internship estivo e chi andrà in exchange a settembre. Serata simpatica con Zia Lilli che ha imparato a parlare anche strani linguaggi sudafricani a base di versi assai buffi :-)

La domenica colazione all'aperto con tostada e cafè con leche ancora giro turistico per souvenirs in centro, prima di preparare le valige con un "monton" di cose nostre da riportare in Italia (gracias hermanita!)

Bueno, hasta pronto!

11 giu 2008

Arquitectos y mas


Hola a todos,
giorni fa un amico, Arbo, fa mi ha fatto notare che é un pó di tempo che non comunico news su di me e sul mio lavoro.
Entonces...ecco lo studio dove lavoro...(lo sfondo), e loro sono i
miei colleghi!
Da sinistra in alto: Julio (el "Atletico....de Madrid"!), Carlos (il "mio professore di storia spagnola"), Vanesa (la chica di Deck, impresa con cui dividiamo l'ufficio), Alexandra "la portughesa", José Luis (il mio "professore personale" di spagnolo nonché mio compagno di banco!!!), Belen de la administración, Marco el "torinese", io, Pablo el "hombre español", Clemont "mister flunch", Gema la "chica tranquila", Estefania la "duquesa", y Laura de la administración, Carlos "el ingenero" e Pablo di Deck che non compaiono in foto.
E poi ci sono i ragazzi i che lavorano come esterni e che vengono saltuariamente.
Come in ogni ufficio che si rispetti non possono mancare los jefes, anche loro assenti al momento della foto, Ramon y Esteban!!
Questa é l'ora del famoso e piacevole e
necessario "bocadillo de las 10:00", studio praticamente vuoto!


E questo, invece, é lo studio al completo....con lo stomaco pieno si lavora meglio!!







Tanto per raccontarvi: in questo periodo mi sto occupando degli esecutivi della "palapa", capanna tipica della repubblica dominicana, che in questo enorme progetto é una camera "super chula" del resort di lusso di cui vi raccontavo nelle puntate precedenti!!

Comunque, a parte le difficoltá nell'organizzarci tra il lavoro, lo studio di Ivan, la casa e il pupo che ora esce presto dall'asilo e che porta a casa malanni vari, il lavoro mi piace e mi diverto anche!

un beso y hasta pronto a todo el mundo!

3 giu 2008

Valencia!


Hola a todos,

Approfittando del break fra la fine del terzo periodo e l'inizio del quarto, la famigliola si è concessa un weekend lungo a Valencia, nuova tappa della nostra esplorazione accelerata della penisola Iberica.

Il Sabato mattina abbiamo noleggiato una macchina con il solito Pepecar e ci siamo diretti ad est, verso la Costa Brava.

Nel pomeriggio abbiamo visitato il centro storico con piazze e chiese e negozi con paella valenciana tradizionale da Roberto, un ristorante piuttosto noto, a quanto pare, dove Marcello si è fatto correre dietro tutto il tempo.
La città era letteralemnte invasa di italiani che fruttavano il ponte del 2 giungo quindi sembrava quasi di essere a casa...

La domenica abbiamo visitato la città dell'arte e della scienza, una parte nuova progettata da Calatrava, molto bella e moderna; abbiamo speso buona parte della giornata li, in special modo all'Oceanografic dove abbiamo potuto ammirare specie marine di ogni genere e sorta.
Nel tardo pomeriggio ci siamo goduti un pò di spiaggia e mare sulla sabbia vellutata di "Malvarrosa", con relativa paella di mariscos di fronte al mare, moooolto rilassante, confesso.

La domenica abbiamo passato la giornata ancora al mare a prendere la tintarella sui lettini con un sole da pazzi.

Ah....dura la vita, lo so!

Adios