28 nov 2007

¡Pulce, alzati e cammina!


Hola a todos,

è un pò di tempo che non facciamo avere nostre notizie; come potete immaginare, l'inizio dei corsi ha notevolmente ridotto il tempo libero a disposizione.

Qualche aggiornamento è dunque d'obbligo; innanzi tutto c'è stato il cambio delle nonne, sono partite la mamma e la nonna di Barbara ed è arrivata la mia mammina. Che dire, in questo momento l'aiuto che stiamo ricevendo è davvero fondamentale.

La ricerca di lavoro di Barbara continua senza sosta, i contatti sembrano promettenti, sembra una questione di tempo.

Per quanto riguarda i corsi, il carico di lavoro sta notevolmente crescendo, ho molte cose da fare con le lezioni la mattina, lo studio e il lavoro di gruppo a seguire fino a tardi.
Le mie sensazioni sono molto belle: mi sto divertendo a studiare, mi piace essere tornato sui banchi di scuola, mi entusiasma vedere cose nuove, misurarmi con gli altri....la scuola offre molte opportunità per chi ha voglia di fare.

Nel weekend comunque ci rilassiamo: sabato scorso abbiamo finalmente provato il celeberrimo "Chocolate con Churro" nel locale più rinomato di Madrid (Chocolateria San Gine's) e ne è valsa la pena.....

La vera notizia del post è però che Marcello ha iniziato stasera a fare i primi passi!!

Che dire..... quando stasera ho fatto ritorno a casa e ho visto il piccoletto venirmi incontro, l'emozione è stata forte :-)
E' stato emozionante per tutti, in primis per Marcello, che si batteva le mani da solo, tutto soddisfatto:



Per ora è tutto, stay tuned per la prossima puntata.

Hasta luego!

26 nov 2007

Nonne a Madrid - Part 2


Ahimè la permanenza madrilena di nonna Adele e nonnabis Gianna è terminata ed io sono molto triste, naturalmente anche marcello perchè ha perso (per ora) due compagne di gioco a tempo pieno!!!
Comunque abbiamo fatto un sacco di cose insieme e devo dire che la nonnabis ci ha sorpreso, non solo per la sua venuta a Madrid per vedere il pulcetto, ma perchè usciva e passeggiava con noi instancabilmente! BRAVA NONNABIS GIANNA!
Siamo anche riuscite a fare un pò di turismo: puerta del sol, gran via (con shopping annesso!), el parque del retiro, todo el barrio de salamanca, etc. etc.

Il loro aiuto è stato prezioso sotto tanti punti di vista: ci hanno preparato pranzetti da leccarsi i baffi (sapore di casa!!!); giocavano con Marcello, uscivano con lui a fare passeggiate e lo accudivano. Se a tutto ciò si aggiung che Ivan e io ci siamo concessi finalmente qualche uscita serale nel weekend, vedi il BOTW, o la festa a casa di Christian, la cena tra italiani, ed altro, il conto è presto fatto!

Abbiamo anche organizzato un pranzo domenicale con Patrick che voleva conoscere le nonne ma soprattutto la nonnabis e poi una piacevole serata con cena rigorosamente italiana con Gabriel, Lili e Gabriella.

E' stato molto bello avervi qui nonne!!! Grazie.

Dopo una breve pausa ora per noi la festa ricomincia perchè ieri è arrivata nonna Susy!

un beso,
Barbara

17 nov 2007

Cainarca memories......



La prima settimana è andata, tutti i corsi "core" sono iniziati:
  • Organizational Behaviour (OB)
  • Financial Accounting (FA)
  • Quantitative Analysis for Business (QAB)
  • Marketing Management (MM)
  • Entrepreneurship (E)
Per quanto riguarda FA e QAB, nessun problema, tutte cose abbastanza abbordabili in termini di contenuti (la nave scuola di Cainarca al Politecnico resta inestimabile) mentre i carichi di lavoro stanno già aumentando...
MM per me è un terreno nuovo, sono molto curioso di esporarlo; il professor non è giovanissimo però almeno avrà l'esperienza (spero).
Riguardo a OB, vi ho già detto come il professor sia molto ruvido...però la materia è interessante e devo dire che conta molto l'esperienza di lavoro pregressa (alcuni dei casi di studio sono molto vicini a quanto ho vissuto con mamma IBM e un paio di articoli della Harvard Business Review mi era capitato pure di leggerli sulla intranet).
I corso di E si presenta come molto affascinante (almeno spero); il professore semra una persona intelligente e interessante, anche se un pochino stramba e artistoide (non ha mancato di vantarsi della sua lunga e proficua amicizia con Henry Mintzberg!!!).

La settimana si è poi arricchita grazie la Social Responsibilty Forum, organizzato da IE, con in agenda una serie di temi e interventi interessanti: abbiamo avuto come ospite il Presidente della Repubblica del Costarica ('94-'98), Josè Marìa Figueres, con un appassionato discorso sui cambiamenti climatici del pianeta (in stile Al Gore), ovviamente un pochino retorico però molto coinvolgente e ben documentato.
Abbiamo poi avuto il piacere di incontrare Bibi Russell, imprenditrice sociale ed ex modella del Bangladesh, che ci ha parlato della sua attività di business (senza però scucire nessuna vera informazione sul sul modello di business). Ad ogni modo è stata una due giorni anche faticosa e talvolta alcuni speakers non sono stati esattamente interessanti, però la fortuna è stata che almeno c'era abbondanza di cocktails e coffee breaks ;-)

Ieri sera, io e Barbara ci siamo concessi il nostro primo BOTW (Bar Of The Week), una consuetudine qui per gli studenti di IE: ogni venerdi sera si gira un bar diverso (disco bar, veramente....diciamo disco e basta!), l'ingresso è scontato e buona parte degli IMBA si ritrovano per due chiacchere e un pò di divertimento.
E' stata una serta carina, siamo arrivati verso l'una ma in realtà il grosso della gente si è presentata dalle 3 in avanti! ora, non so più come queste cose funzionino in Italia, però qui a Madrid sono davvero pazzi, vanno avanti tutta la notte, dappertutto, con il solo obiettivo di divertirsi fino allo stremo delle forze; noi verso le 4 siamo tornati a casa però (abbiamo un'età!), la voce era finita ed eravamo comletamente affumicati.

13 nov 2007

Monday Bloody Monday



Oggi sono infine iniziati i corsi.

Ieri siamo stati a Segovia per la cerimonia di apertura, tenutasi in un monastero che ospita l'università appena acquisita da IE di recente, nell'ottica di uno sviluppo coerente con le nuove direttive scaturite dalla conferenza di Bologna riguardo al futura armonizzazione del mondo delle università nella unione eurpea.

La chicca della giornata, dopo la parte più solenne di apertura del programma all'interno della cappella del monastero, è stata la presentazione di David Wilfry, CEO di Technorati, sull'essere imprenditori, con uno stile mooolto americano, divertente e comunicativo.

Oggi invece abbiamo iniziato le lezioni con il corso di Organizational Behaviour e l'impatto è stato duro; il professore è un tipo assai ruvido, in ogni frase che dice infila un "fucking" o un "bloody" e se non intervieni nella discussione dicendo una cosa "intelligente", apostrofa il tuo intervento con il francesismo "bullshit".
Ciò detto, direi che le cose per ora vanno bene e nei prossimi giorni vedremo se il ritmo è davvero insostenibile, come ci promettono....

Le cose a casa vanno bene, Marcello si diverte molto, anche se è un poco morboso con la sua mamma, specie quando si tratta di andare a dormire la sera, dopo cena ; le nonne si occupano egregiamente di lui, quindi anche per Barbara c'è un pò di tempo per seguire le sue cose e cercare lavoro più agevolmente. Oggi il piccoletto però è un pò abbacchiato perchè ha fatto le iniezioni della vaccinazione quindi gli manca la sua solita verve!

Hasta pronto!

11 nov 2007

Ultimo Tango a Madrid!


Questa volta ci siamo.....

Dopo la Orientation Week, che è stata sostanzialmente una settimana di approccio all'IMBA, da domani si inizia a fare davvero sul serio; diciamo che proprio proprio sul serio si farà da martedi perchè domani c'è la cerimonia di apertura ufficiale dei corsi a Segovia e quindi il clima sarà ancora di festa.....

Ad ogni modo la sensazione diffusa qui è che la parte di pura vacanza, alla quale ci siamo facilmente assuefatti nelle scorse settimane, sia giunta al termine; infatti questo ultimo finde è stato caratterizzato da feste e ritrovi di ogni genere, nella piena tradizione della movida madrilena.....come se prima della fine del mondo fosse assolutamente necessario divertirsi il più possibile, fino all'ultimo giro di tango!!

Dopo i bagordi di giovedi sera al Party organizzato da IE, venerdi mattina ci siamo concessi un brunch con un gruppetto di amici, giusto per recuperare un pò di forze, in pieno relax e senza stress alcuno (ho anche saltato il partido di futbol, acc...).
In questo modo abbiamo potuto accogliere al meglio le truppe di supporto (le Nonne) in arrivo dall'Italia!
Sabato invece (ieri), ci siamo di nuovo tuffati nela mischia, con cena in Puerta del Sol con la comitiva italiana (con atmosfera a metà strada fra un film di Vanzina e Fantozzi, molto simpatica però) e trasferimento in massa, dopo cena, a casa di amici dell'IMBA, per una mega festa fino a notte fonda.....

Stamattina risveglio lento (Barbara, quando me ne sono andato per venire qui in Biblioteca alle 12.30, stava ancora dormendo!), un bel pranzetto italiano e poi paseggiata nel pomeriggio al Parque del Retiro con altre famigliole figliolate!!

Nos vemos!

9 nov 2007

Nonne a Madrid - Part 1



Oggi sono arrivate le nonne a trovare Marcello :-), nonna Adele e nonnabis Gianna.

Come i Re Magi, sono arrivate con un sacco di doni per il piccoletto: libri di favole, libri musicali, tpolino arrivato direttamente da disneyworld insieme al pigiamino rosso. Ancora ratatuille gigante, etc. etc. I doni non erano solo per Marcello perchè la restante parte della valigia era piena di tante cose buone: morrazelle, olive di gaeta, parmigiano, pasta .....e qui la memoria va alla celebre coppia di Totò e Peppino a Milano!

Marcello, naturalmente, era eccitatissimo ogni volta che le nonne tiravano fuori dalla valigia un gioco per lui, li prendeva uno ad uno, li abbracciava urlando e poi li buttava per terra per prendere quello successivo e ripetere la scena...che pagliaccio!!!
E' inutile dire che le nonne davanti ad un tale spettacolo erano in brodo di giuggiole!!!

Marcello, quasi in segno di ringraziamento ha eseguito tutti i suoi pezzi forti: il giro camminando e poi correndo intorno al tavolino, schiamazzi e finte risate sforzate e la sua mitica parlata "giapponese" olalaokolatte.....

Bueno por ahora es todo...hasta a la proxima vez!

un besito

8 nov 2007

Orientation Week


Hola!

Finalmente abbiamo iniziato!!

Si è conclusa la prima settimana di MBA ovvero la "Orientation Week"; è stata una settimana esaltante, con una serie di presentazioni e workshop mirati a farci conoscere la scuola, la faculty, il metodo di insegnamento e....ovviamente a fare network con gli altri studenti.
Che dire, è stato davvero eccitante, quasi travolgente, inebriante.....martedì, per esempio, dopo alcune presentazioni, nel pomeriggio ha avuto luogo il cocktail di benvenuto con 300 persone da 60 paesi differenti che si sono trovate a conoscersi e chiaccherare all'interno del campus, per la prima volta tutte insieme.....è stato fantastico.....non riesco nemmeno a ricordare quante persone ho conosciuto, con chi ho parlato....frastornante ma davvero unico, con tutta la famigliola presente al gran completo (Marcello, come sempre, ha ricevuto un sacco di attenzioni).

I workshop poi mi hanno permesso di incontrare e conoscere quasi tutt i miei "compagni di classe" della mia sezione (Section 4, 60 persone) e del mio gruppo di lavoro per i prossimi 3 mesi (siamo in 6, ma ancora devo incontrarne 2, assenti in questi gg).
Nel mio gruppo ci sono, oltre a me, una brasiliana, una moldova, un americano, un messicano, un indiano; la composizione è "very diverse" e siamo tutti molto eccitati all'idea di cominciare a lavorare insieme.

Per finire, la Orientation Week si è conclusa con un party organizzato da IE in un Club (Bisù, Calle de Abascal 8) con musica e balli, drink e stuzzichini per tutta la notte ed è stato davvero fantastico!

Ora siamo veramente pronti per iniziare seriamente.......o quasi!

Hasta luego!

4 nov 2007

Segovia!!!!

Buenas noches!

Hoy bellissima gita a Segovia!

Sveglia alle 8.00 del mattina (sigh!!) e appuntamento alla Metro alle 9 per andare alla stazione degli autobus (La Sepùlvedana); partenza alle 10 con un nutrito gruppo di amici:

Sufyan (India/Dubai), Helena (Macedonia), Amber (USA), Shari (USA), Hani (Palestina), Karan (India), Laura (Bra), Gabriel (Bra), Lili (Bra), Kaoru (Jap)

Il viaggio di andata è durato un'ora e mezza, ha procurato qualche mal di stomaco per via dei saliscendi e delle curve, però è stato molto bello, con paesaggi montuosi molto suggestivi.
Marcello, dopo i bagordi della sera precedente, ha faticato non poco a svegliarsi, non ha voluto la colazione, però fortunatamente si è addormentato sul bus e ha dormito un sacco di tempo, anche dopo il nostro arrivo a Segovia (stentavamo a crederci, questi giovani d'oggi!!).

La città ci è sembrata molto carina e ci è piaciuta più di Toledo perchè si presenta più aperta e luminosa, oltre che più piana; la giornata è stata bellissima e calda e come al solito siamo rimasti stregati dall'azzuro inteso del cielo.
Segovia è grandicella ma il centro storico è piuttosto raccolto; le cose da vedere, e che abbiamo visto, sono principalmente tre: un acquedotto di epoca romana (Acueducto), la Cattedrale e il Castello di Alcazar.

La compagnia è stata molto simpatica, specialmente per Marcello che, dopo il lungo sonno, svegliatosi per mangiare, è stato accolto da un nugolo di nuovi amici, tutti molto affettuosi e premurosi; in particolare il piccoletto ha stretto subito legame con Elena e Sufyan, particolarmente appassionati dalle gesta del "Pulcetto".


Dopo una giornata sonnacchiosa, Marcello ha voluto a tutti i costi sgranchirsi le gambe sul piazzale del Castello di Alcazar; ecco la fedele testimonianza della sua corsetta (Curr' curr' Guagliò), con un pò di aiuto del papà (bahbàh):



Siamo rientrati nel pomeriggio e speravamo di sonnecchiare un poco sull'autobus, vista la levataccia, ma niente da fare, Marcello, avendo dormito tutto il giorno, era vispo come un grillo e ha fatto il suo solito show con le persone sedute intorno a noi (specie con le ragazze ;-) mettendo subito in atto le tecniche apprese da Sufyan durante la loro passeggiata insieme.....

Adiòs Amigos

Dinner at Marcello's


Hola Chicos

Ieri sera abbiamo avuto a cena alcuni amici e abbiamo preparato per loro una cena di tradizione italica....ospiti dell'occasione (la partita di ritorno, in un certo senso): Patrick, Cristina (una nuova amica italiana), Gabriel e Lili.

Dopo lunghe riflessioni sul menu da scegliere e diverse ricerche per gli ingredienti giusti, abbiamo scartato lo spaghetto alle vongole (ma ci riproveremo).

Abbiamo quindi optato per un gustoso antipasto all'italiana con salumi, formaggi e sottaceti/sottolii, seguito da un bucatino all'amatriciana nella pura tradizione romana (quasi, perchè il giuanciale e il pecorino romano non siamo riusciti a trovarli...).

Dulcis in fundo (nel vero senso della parola!!) i brogaderos (mi pare si chiamino così!) fatti da Lili, "ottimi, squisiti, li adoro, ne mangerei a quintalate" (Barbara), anche se ci hanno fatto sentire un sacco la mancanza di Lia Matteo e Gaia! E poi le bombe alla crema e alla panna comprate da zio Packi nella nostra pasticceria preferita Valle Olid......fantastiche!!
Abbiamo imparato ad amare Valle Olid, sotto casa di Patrick, nei giorni in cui eravamo suoi ospiti, per consolarci nei momenti difficili o per festeggiare qualche evento, sicchè alla fine abbiamo provato praticamente tutti i loro dolci e "sono tutti buonissimi!!!!!" (Barbara).

Anche Marcello ha fatto le ore piccole con tutti noi, giocando come un pazzo tutto il tempo, in particolare con Lili e Gabriel al gioco "Toca Marcello", tanto che al momento dei saluti si è messo a piangere perchè non voleva che la festa finisse!

2 nov 2007

Toledo

Oggi la nostra prima gita fuori porta, destinazione Toledo a mezzora di treno con la Renfe, la linea ad alta velocità. Siamo partiti dalla stazione ferroviaria (renfe) di Atocha che si presenta così...


un ingresso niente male, con l'acqua polverizzata su tutte le piante!!!! Ad ogni modo l'intera stazione è molto bella; ci sentivamo un pò come in aeroporto: passaggio attraverso i metal detector, attesa vicino al gate corrispondente al binario fino all'arrivo del treno, etc. etc.
E' inutile dire che il treno è partito ed è arrivato in perfetto orario!!!!

La stazione di Toledo è meno avveniristica, anche se con gli stessi sistemi di sicurezza, ma più caratteristica e in tema con la città....



Dopo una lunga, piacevole ma anche faticosa passeggiata, scaldati da uno splendido sole, siamo giunti nel centro storico della città posto sulla collina e racchiuso da una cinta muraria.



Nella piazza principale abbiamo incontrato una collega di Ivan, Anna, ed il suo fidanzato di Colonia, ed abbiamo trascorso con loro una piacevole giornata, tra chiese, sinagoghe, castelli e scorci panoramici suggestivi. Abbiamo anche assaggiato i bunuelos (leggi bugnuelos), dolci tipici spagnoli di questi giorni (1-2 novembre).
La città, molto turistica, è piena di negozi di souvenir, dove gli oggetti principali sono spade e coltelli di ogni forma e dimensione, in effetti Toledo è nota per la lavorazione dell'acciao.

Verso sera siamo approdati in una cervezeria con tavolini all'aperto dove tra canas e tapas abbiamo chiacchierato con i ragazzi tedeschi prima di riprendere il cammino verso casa!

La giornata ha avuto una degna conclusione poichè Ivan, a casa, si è cimentato nella preparazione di una "tortilla"....uhmmmmmm...slurp!

1 nov 2007

Prado

Oggi giornata culturale: siamo stati al museo del Prado che da oggi fino a domenica è aperto al pubblico gratuitamente.










Per la verità in tre ore di visita siamo riusciti a vedere solo uno dei tre piani del museo, è stato molto bello e interessante, almeno finchè Marcello è rimasto addormentato, dopodichè abbiamo proceduto a passo spedito perchè il marmocchio non ne voleva sapere molto di fissare "olio su tela" seduto nel passeggino......












Ieri sera invece si è concluso il corso di spagnolo e per l'occasione abbiamo organizzato una "festicciuola" in un mexican bar in concomitanza con la festa di Halloween; serata simpatica, con musica, maschere, tante chiacchere e canas......