24 dic 2007

Feliz Navidad!!

Tanti Auguri a tutti di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!!

Ci risentiamo nel 2008!!

19 dic 2007

Ultima Semana

Siamo all'ultima settimana di corsi, siamo in vista di un pò di giorni di festa e meritato riposo.

Mia mamma è già tornata a Milano mentre noi ci stiamo preparando al rientro in Italia, dopo tre mesi di assenza.

Hasta pronto!

14 dic 2007

Paella!

Hola!

Penultima settimana di lezioni prima della pausa natalizia; qui siamo tutti piuttosto stanchi, cominciamo a risentire dei grossi carichi di lavoro e delle continue consegne; come se non bastasse, c'è in giro l'influenza (che non ho mancato di collezionare!) a decimare le truppe!.

Per concludere la rassegna dei nonni in visita a Madrid, martedi è arrivato nonno Nicola; in città per questioni di lavoro, ha trovato comunque il modo di trascorrere un pò di tempo con il piccoletto. Naturalmente, il nonno è letteralmente impazzito per la immancabile performance del pulcino.

Un pò di svago è arrivato con il weekend: abbiamo avuto la festa di compleanno di alcuni amici qui, con pattinaggio sul ghiaccio nel pomeriggio e canas y tapas in serata, una boccata di ossigeno.

La domenica poi siamo stati molto impegnati: per pranzo finalmente siamo andati a mangiare la paella su iniziativa di mia mamma (St James in C/Juan Bravo, posto assai rinomato qui a Madrid per la cucina valenciana). Abbiamo mangiato molto bene e soprattutto bevuto (vero mamma?).

Fra un meeting di studio e l'altro abbiamo poi trovato il tempo anche per una festicciola natalizia secondo la tradizione tedesca, a base di dolcetti e ricette teutoniche preparate da Anna e Jana, organizzatrici della serata; è stata l'occasione per salutare un pò di amici e scambiarci un piccolo regalino a sorpresa prima della partenza.

Hasta pronto!

9 dic 2007

El Puente!!


Hola a todos!

E' arrivato il ponte dell'immacolata e finalmente si tira un pò il fiato, dopo due settimane molto impegnative; qui ovviamente non si festeggia Sant'Ambrogio però il 6 dicembre è festa nazionale quindi abbiamo avuto vacanza da giovedì.

Nonostante tutto questo studio, mia mamma ci sta coccolando da par suo, con sontuosi pranzetti e cenette (ha sfornato tutto il repertorio, non ve lo dico nemmeno) che ci fanno sentire di meno la nostalgia dell'Italia!!

Oltre a ciò la baby-nonna sitter ci permette di fare qualche uscita
Dopo mesi di digiuno, finalmente sabato scorso io e Barbara siamo andati al cinema (Micheal Clayton in inglese con sottotitoli in spagnolo, ci abbiamo capito poco!). Poi, la sera prima del compleanno di Marcello, c'è stata una grande festa di compleanno al Super Sonic Club (very brit, very good music), poichè ci sono parecchie persone qui che compiono gli anni il 5 e 6 dicembre.
Infine, siamo presenza fissa all'appuntamento del giovedi per Tapas y Canas al Juan Bravo 25.

In compenso, stiamo cercando di farla anche un pò divertire, questa nonna! siamo andati a fare una bella passeggiata per il centro: ha potuto vedere Puerta del Sol, il Palazzo Reale, la Gran Via, ect.; ha mangiato il bocadillo con i calamares in Plaza Mayor e il chocolate con churro di San Gines. Non sono mancate le lunghe visite ai negozietti di souvenirs e cartoline, per testimoniare adeguatamente la sua permanenza madrilena.

Ora vi saluto, torno ai miei studi in biblioteca, la prossima settimana sarà ancora dura, con esami e consegne in arrivo....

Hasta luego!!

5 dic 2007

Campeones!!!!!


Hola a todos amigos y todas amigas!

Ieri i Wodlegs si sono laureti campioni del torneo dopo una trionfale e tiratissima serata!!

Ore 18.30: Semifinale, partita senza storia, vittoria agevole, moltissime occasioni mancate e tanta corsa.
Ore 20.00: Finale contro l'unica squadra con cui perdemmo nei gironi all'italiana.
E' stato un match duro: siamo partiti benissimo con un 2 a zero secco; poi 2 a 1 ma subito 3 a 1; poi 3 a 2 e 4 a 2; nel secondo tempo siamo visibilmente calati fisicamente (solo catenaccio) e allo scadere siamo stati raggiunti su 4 a 4.
Inevitabili gli Extra Time, due tempi da 10 minuti; io già dal secondo tempo avevo i crampi, come altri nella squadra, quindi i supplementari sono stati un calvario.
Però, a differenza del secondo tempo regolamentare, i supplementari ci hanno visto reagire, con grande cuore, e passare all'attacco, sfiorando fino all'ultimo il gol della vittoria.
Alla fine però, come spesso accade, la lotteria dei rigori ha reclamato il suo diritto con tre tiri per parte: ho tirato il primo, ma in tribuna!! fortunatamente abbiamo segnato gli altri due e il nostro portiere ne ha parati due......alla fine grande corsa e abbracci al portiere, nella migliore tradizione dei festeggiamenti di Champions! (prima di Natale ci sarà una festa e la consegna della coppa).

Hasta pronto!

28 nov 2007

¡Pulce, alzati e cammina!


Hola a todos,

è un pò di tempo che non facciamo avere nostre notizie; come potete immaginare, l'inizio dei corsi ha notevolmente ridotto il tempo libero a disposizione.

Qualche aggiornamento è dunque d'obbligo; innanzi tutto c'è stato il cambio delle nonne, sono partite la mamma e la nonna di Barbara ed è arrivata la mia mammina. Che dire, in questo momento l'aiuto che stiamo ricevendo è davvero fondamentale.

La ricerca di lavoro di Barbara continua senza sosta, i contatti sembrano promettenti, sembra una questione di tempo.

Per quanto riguarda i corsi, il carico di lavoro sta notevolmente crescendo, ho molte cose da fare con le lezioni la mattina, lo studio e il lavoro di gruppo a seguire fino a tardi.
Le mie sensazioni sono molto belle: mi sto divertendo a studiare, mi piace essere tornato sui banchi di scuola, mi entusiasma vedere cose nuove, misurarmi con gli altri....la scuola offre molte opportunità per chi ha voglia di fare.

Nel weekend comunque ci rilassiamo: sabato scorso abbiamo finalmente provato il celeberrimo "Chocolate con Churro" nel locale più rinomato di Madrid (Chocolateria San Gine's) e ne è valsa la pena.....

La vera notizia del post è però che Marcello ha iniziato stasera a fare i primi passi!!

Che dire..... quando stasera ho fatto ritorno a casa e ho visto il piccoletto venirmi incontro, l'emozione è stata forte :-)
E' stato emozionante per tutti, in primis per Marcello, che si batteva le mani da solo, tutto soddisfatto:



Per ora è tutto, stay tuned per la prossima puntata.

Hasta luego!

26 nov 2007

Nonne a Madrid - Part 2


Ahimè la permanenza madrilena di nonna Adele e nonnabis Gianna è terminata ed io sono molto triste, naturalmente anche marcello perchè ha perso (per ora) due compagne di gioco a tempo pieno!!!
Comunque abbiamo fatto un sacco di cose insieme e devo dire che la nonnabis ci ha sorpreso, non solo per la sua venuta a Madrid per vedere il pulcetto, ma perchè usciva e passeggiava con noi instancabilmente! BRAVA NONNABIS GIANNA!
Siamo anche riuscite a fare un pò di turismo: puerta del sol, gran via (con shopping annesso!), el parque del retiro, todo el barrio de salamanca, etc. etc.

Il loro aiuto è stato prezioso sotto tanti punti di vista: ci hanno preparato pranzetti da leccarsi i baffi (sapore di casa!!!); giocavano con Marcello, uscivano con lui a fare passeggiate e lo accudivano. Se a tutto ciò si aggiung che Ivan e io ci siamo concessi finalmente qualche uscita serale nel weekend, vedi il BOTW, o la festa a casa di Christian, la cena tra italiani, ed altro, il conto è presto fatto!

Abbiamo anche organizzato un pranzo domenicale con Patrick che voleva conoscere le nonne ma soprattutto la nonnabis e poi una piacevole serata con cena rigorosamente italiana con Gabriel, Lili e Gabriella.

E' stato molto bello avervi qui nonne!!! Grazie.

Dopo una breve pausa ora per noi la festa ricomincia perchè ieri è arrivata nonna Susy!

un beso,
Barbara

17 nov 2007

Cainarca memories......



La prima settimana è andata, tutti i corsi "core" sono iniziati:
  • Organizational Behaviour (OB)
  • Financial Accounting (FA)
  • Quantitative Analysis for Business (QAB)
  • Marketing Management (MM)
  • Entrepreneurship (E)
Per quanto riguarda FA e QAB, nessun problema, tutte cose abbastanza abbordabili in termini di contenuti (la nave scuola di Cainarca al Politecnico resta inestimabile) mentre i carichi di lavoro stanno già aumentando...
MM per me è un terreno nuovo, sono molto curioso di esporarlo; il professor non è giovanissimo però almeno avrà l'esperienza (spero).
Riguardo a OB, vi ho già detto come il professor sia molto ruvido...però la materia è interessante e devo dire che conta molto l'esperienza di lavoro pregressa (alcuni dei casi di studio sono molto vicini a quanto ho vissuto con mamma IBM e un paio di articoli della Harvard Business Review mi era capitato pure di leggerli sulla intranet).
I corso di E si presenta come molto affascinante (almeno spero); il professore semra una persona intelligente e interessante, anche se un pochino stramba e artistoide (non ha mancato di vantarsi della sua lunga e proficua amicizia con Henry Mintzberg!!!).

La settimana si è poi arricchita grazie la Social Responsibilty Forum, organizzato da IE, con in agenda una serie di temi e interventi interessanti: abbiamo avuto come ospite il Presidente della Repubblica del Costarica ('94-'98), Josè Marìa Figueres, con un appassionato discorso sui cambiamenti climatici del pianeta (in stile Al Gore), ovviamente un pochino retorico però molto coinvolgente e ben documentato.
Abbiamo poi avuto il piacere di incontrare Bibi Russell, imprenditrice sociale ed ex modella del Bangladesh, che ci ha parlato della sua attività di business (senza però scucire nessuna vera informazione sul sul modello di business). Ad ogni modo è stata una due giorni anche faticosa e talvolta alcuni speakers non sono stati esattamente interessanti, però la fortuna è stata che almeno c'era abbondanza di cocktails e coffee breaks ;-)

Ieri sera, io e Barbara ci siamo concessi il nostro primo BOTW (Bar Of The Week), una consuetudine qui per gli studenti di IE: ogni venerdi sera si gira un bar diverso (disco bar, veramente....diciamo disco e basta!), l'ingresso è scontato e buona parte degli IMBA si ritrovano per due chiacchere e un pò di divertimento.
E' stata una serta carina, siamo arrivati verso l'una ma in realtà il grosso della gente si è presentata dalle 3 in avanti! ora, non so più come queste cose funzionino in Italia, però qui a Madrid sono davvero pazzi, vanno avanti tutta la notte, dappertutto, con il solo obiettivo di divertirsi fino allo stremo delle forze; noi verso le 4 siamo tornati a casa però (abbiamo un'età!), la voce era finita ed eravamo comletamente affumicati.

13 nov 2007

Monday Bloody Monday



Oggi sono infine iniziati i corsi.

Ieri siamo stati a Segovia per la cerimonia di apertura, tenutasi in un monastero che ospita l'università appena acquisita da IE di recente, nell'ottica di uno sviluppo coerente con le nuove direttive scaturite dalla conferenza di Bologna riguardo al futura armonizzazione del mondo delle università nella unione eurpea.

La chicca della giornata, dopo la parte più solenne di apertura del programma all'interno della cappella del monastero, è stata la presentazione di David Wilfry, CEO di Technorati, sull'essere imprenditori, con uno stile mooolto americano, divertente e comunicativo.

Oggi invece abbiamo iniziato le lezioni con il corso di Organizational Behaviour e l'impatto è stato duro; il professore è un tipo assai ruvido, in ogni frase che dice infila un "fucking" o un "bloody" e se non intervieni nella discussione dicendo una cosa "intelligente", apostrofa il tuo intervento con il francesismo "bullshit".
Ciò detto, direi che le cose per ora vanno bene e nei prossimi giorni vedremo se il ritmo è davvero insostenibile, come ci promettono....

Le cose a casa vanno bene, Marcello si diverte molto, anche se è un poco morboso con la sua mamma, specie quando si tratta di andare a dormire la sera, dopo cena ; le nonne si occupano egregiamente di lui, quindi anche per Barbara c'è un pò di tempo per seguire le sue cose e cercare lavoro più agevolmente. Oggi il piccoletto però è un pò abbacchiato perchè ha fatto le iniezioni della vaccinazione quindi gli manca la sua solita verve!

Hasta pronto!

11 nov 2007

Ultimo Tango a Madrid!


Questa volta ci siamo.....

Dopo la Orientation Week, che è stata sostanzialmente una settimana di approccio all'IMBA, da domani si inizia a fare davvero sul serio; diciamo che proprio proprio sul serio si farà da martedi perchè domani c'è la cerimonia di apertura ufficiale dei corsi a Segovia e quindi il clima sarà ancora di festa.....

Ad ogni modo la sensazione diffusa qui è che la parte di pura vacanza, alla quale ci siamo facilmente assuefatti nelle scorse settimane, sia giunta al termine; infatti questo ultimo finde è stato caratterizzato da feste e ritrovi di ogni genere, nella piena tradizione della movida madrilena.....come se prima della fine del mondo fosse assolutamente necessario divertirsi il più possibile, fino all'ultimo giro di tango!!

Dopo i bagordi di giovedi sera al Party organizzato da IE, venerdi mattina ci siamo concessi un brunch con un gruppetto di amici, giusto per recuperare un pò di forze, in pieno relax e senza stress alcuno (ho anche saltato il partido di futbol, acc...).
In questo modo abbiamo potuto accogliere al meglio le truppe di supporto (le Nonne) in arrivo dall'Italia!
Sabato invece (ieri), ci siamo di nuovo tuffati nela mischia, con cena in Puerta del Sol con la comitiva italiana (con atmosfera a metà strada fra un film di Vanzina e Fantozzi, molto simpatica però) e trasferimento in massa, dopo cena, a casa di amici dell'IMBA, per una mega festa fino a notte fonda.....

Stamattina risveglio lento (Barbara, quando me ne sono andato per venire qui in Biblioteca alle 12.30, stava ancora dormendo!), un bel pranzetto italiano e poi paseggiata nel pomeriggio al Parque del Retiro con altre famigliole figliolate!!

Nos vemos!

9 nov 2007

Nonne a Madrid - Part 1



Oggi sono arrivate le nonne a trovare Marcello :-), nonna Adele e nonnabis Gianna.

Come i Re Magi, sono arrivate con un sacco di doni per il piccoletto: libri di favole, libri musicali, tpolino arrivato direttamente da disneyworld insieme al pigiamino rosso. Ancora ratatuille gigante, etc. etc. I doni non erano solo per Marcello perchè la restante parte della valigia era piena di tante cose buone: morrazelle, olive di gaeta, parmigiano, pasta .....e qui la memoria va alla celebre coppia di Totò e Peppino a Milano!

Marcello, naturalmente, era eccitatissimo ogni volta che le nonne tiravano fuori dalla valigia un gioco per lui, li prendeva uno ad uno, li abbracciava urlando e poi li buttava per terra per prendere quello successivo e ripetere la scena...che pagliaccio!!!
E' inutile dire che le nonne davanti ad un tale spettacolo erano in brodo di giuggiole!!!

Marcello, quasi in segno di ringraziamento ha eseguito tutti i suoi pezzi forti: il giro camminando e poi correndo intorno al tavolino, schiamazzi e finte risate sforzate e la sua mitica parlata "giapponese" olalaokolatte.....

Bueno por ahora es todo...hasta a la proxima vez!

un besito

8 nov 2007

Orientation Week


Hola!

Finalmente abbiamo iniziato!!

Si è conclusa la prima settimana di MBA ovvero la "Orientation Week"; è stata una settimana esaltante, con una serie di presentazioni e workshop mirati a farci conoscere la scuola, la faculty, il metodo di insegnamento e....ovviamente a fare network con gli altri studenti.
Che dire, è stato davvero eccitante, quasi travolgente, inebriante.....martedì, per esempio, dopo alcune presentazioni, nel pomeriggio ha avuto luogo il cocktail di benvenuto con 300 persone da 60 paesi differenti che si sono trovate a conoscersi e chiaccherare all'interno del campus, per la prima volta tutte insieme.....è stato fantastico.....non riesco nemmeno a ricordare quante persone ho conosciuto, con chi ho parlato....frastornante ma davvero unico, con tutta la famigliola presente al gran completo (Marcello, come sempre, ha ricevuto un sacco di attenzioni).

I workshop poi mi hanno permesso di incontrare e conoscere quasi tutt i miei "compagni di classe" della mia sezione (Section 4, 60 persone) e del mio gruppo di lavoro per i prossimi 3 mesi (siamo in 6, ma ancora devo incontrarne 2, assenti in questi gg).
Nel mio gruppo ci sono, oltre a me, una brasiliana, una moldova, un americano, un messicano, un indiano; la composizione è "very diverse" e siamo tutti molto eccitati all'idea di cominciare a lavorare insieme.

Per finire, la Orientation Week si è conclusa con un party organizzato da IE in un Club (Bisù, Calle de Abascal 8) con musica e balli, drink e stuzzichini per tutta la notte ed è stato davvero fantastico!

Ora siamo veramente pronti per iniziare seriamente.......o quasi!

Hasta luego!

4 nov 2007

Segovia!!!!

Buenas noches!

Hoy bellissima gita a Segovia!

Sveglia alle 8.00 del mattina (sigh!!) e appuntamento alla Metro alle 9 per andare alla stazione degli autobus (La Sepùlvedana); partenza alle 10 con un nutrito gruppo di amici:

Sufyan (India/Dubai), Helena (Macedonia), Amber (USA), Shari (USA), Hani (Palestina), Karan (India), Laura (Bra), Gabriel (Bra), Lili (Bra), Kaoru (Jap)

Il viaggio di andata è durato un'ora e mezza, ha procurato qualche mal di stomaco per via dei saliscendi e delle curve, però è stato molto bello, con paesaggi montuosi molto suggestivi.
Marcello, dopo i bagordi della sera precedente, ha faticato non poco a svegliarsi, non ha voluto la colazione, però fortunatamente si è addormentato sul bus e ha dormito un sacco di tempo, anche dopo il nostro arrivo a Segovia (stentavamo a crederci, questi giovani d'oggi!!).

La città ci è sembrata molto carina e ci è piaciuta più di Toledo perchè si presenta più aperta e luminosa, oltre che più piana; la giornata è stata bellissima e calda e come al solito siamo rimasti stregati dall'azzuro inteso del cielo.
Segovia è grandicella ma il centro storico è piuttosto raccolto; le cose da vedere, e che abbiamo visto, sono principalmente tre: un acquedotto di epoca romana (Acueducto), la Cattedrale e il Castello di Alcazar.

La compagnia è stata molto simpatica, specialmente per Marcello che, dopo il lungo sonno, svegliatosi per mangiare, è stato accolto da un nugolo di nuovi amici, tutti molto affettuosi e premurosi; in particolare il piccoletto ha stretto subito legame con Elena e Sufyan, particolarmente appassionati dalle gesta del "Pulcetto".


Dopo una giornata sonnacchiosa, Marcello ha voluto a tutti i costi sgranchirsi le gambe sul piazzale del Castello di Alcazar; ecco la fedele testimonianza della sua corsetta (Curr' curr' Guagliò), con un pò di aiuto del papà (bahbàh):



Siamo rientrati nel pomeriggio e speravamo di sonnecchiare un poco sull'autobus, vista la levataccia, ma niente da fare, Marcello, avendo dormito tutto il giorno, era vispo come un grillo e ha fatto il suo solito show con le persone sedute intorno a noi (specie con le ragazze ;-) mettendo subito in atto le tecniche apprese da Sufyan durante la loro passeggiata insieme.....

Adiòs Amigos

Dinner at Marcello's


Hola Chicos

Ieri sera abbiamo avuto a cena alcuni amici e abbiamo preparato per loro una cena di tradizione italica....ospiti dell'occasione (la partita di ritorno, in un certo senso): Patrick, Cristina (una nuova amica italiana), Gabriel e Lili.

Dopo lunghe riflessioni sul menu da scegliere e diverse ricerche per gli ingredienti giusti, abbiamo scartato lo spaghetto alle vongole (ma ci riproveremo).

Abbiamo quindi optato per un gustoso antipasto all'italiana con salumi, formaggi e sottaceti/sottolii, seguito da un bucatino all'amatriciana nella pura tradizione romana (quasi, perchè il giuanciale e il pecorino romano non siamo riusciti a trovarli...).

Dulcis in fundo (nel vero senso della parola!!) i brogaderos (mi pare si chiamino così!) fatti da Lili, "ottimi, squisiti, li adoro, ne mangerei a quintalate" (Barbara), anche se ci hanno fatto sentire un sacco la mancanza di Lia Matteo e Gaia! E poi le bombe alla crema e alla panna comprate da zio Packi nella nostra pasticceria preferita Valle Olid......fantastiche!!
Abbiamo imparato ad amare Valle Olid, sotto casa di Patrick, nei giorni in cui eravamo suoi ospiti, per consolarci nei momenti difficili o per festeggiare qualche evento, sicchè alla fine abbiamo provato praticamente tutti i loro dolci e "sono tutti buonissimi!!!!!" (Barbara).

Anche Marcello ha fatto le ore piccole con tutti noi, giocando come un pazzo tutto il tempo, in particolare con Lili e Gabriel al gioco "Toca Marcello", tanto che al momento dei saluti si è messo a piangere perchè non voleva che la festa finisse!

2 nov 2007

Toledo

Oggi la nostra prima gita fuori porta, destinazione Toledo a mezzora di treno con la Renfe, la linea ad alta velocità. Siamo partiti dalla stazione ferroviaria (renfe) di Atocha che si presenta così...


un ingresso niente male, con l'acqua polverizzata su tutte le piante!!!! Ad ogni modo l'intera stazione è molto bella; ci sentivamo un pò come in aeroporto: passaggio attraverso i metal detector, attesa vicino al gate corrispondente al binario fino all'arrivo del treno, etc. etc.
E' inutile dire che il treno è partito ed è arrivato in perfetto orario!!!!

La stazione di Toledo è meno avveniristica, anche se con gli stessi sistemi di sicurezza, ma più caratteristica e in tema con la città....



Dopo una lunga, piacevole ma anche faticosa passeggiata, scaldati da uno splendido sole, siamo giunti nel centro storico della città posto sulla collina e racchiuso da una cinta muraria.



Nella piazza principale abbiamo incontrato una collega di Ivan, Anna, ed il suo fidanzato di Colonia, ed abbiamo trascorso con loro una piacevole giornata, tra chiese, sinagoghe, castelli e scorci panoramici suggestivi. Abbiamo anche assaggiato i bunuelos (leggi bugnuelos), dolci tipici spagnoli di questi giorni (1-2 novembre).
La città, molto turistica, è piena di negozi di souvenir, dove gli oggetti principali sono spade e coltelli di ogni forma e dimensione, in effetti Toledo è nota per la lavorazione dell'acciao.

Verso sera siamo approdati in una cervezeria con tavolini all'aperto dove tra canas e tapas abbiamo chiacchierato con i ragazzi tedeschi prima di riprendere il cammino verso casa!

La giornata ha avuto una degna conclusione poichè Ivan, a casa, si è cimentato nella preparazione di una "tortilla"....uhmmmmmm...slurp!

1 nov 2007

Prado

Oggi giornata culturale: siamo stati al museo del Prado che da oggi fino a domenica è aperto al pubblico gratuitamente.










Per la verità in tre ore di visita siamo riusciti a vedere solo uno dei tre piani del museo, è stato molto bello e interessante, almeno finchè Marcello è rimasto addormentato, dopodichè abbiamo proceduto a passo spedito perchè il marmocchio non ne voleva sapere molto di fissare "olio su tela" seduto nel passeggino......












Ieri sera invece si è concluso il corso di spagnolo e per l'occasione abbiamo organizzato una "festicciuola" in un mexican bar in concomitanza con la festa di Halloween; serata simpatica, con musica, maschere, tante chiacchere e canas......




28 ott 2007

L'importante è partecipare..


Secondo match del torneo e pesante sconfitta....(4-1 con i campioni uscenti).
Credo ci vorrà un pò di tempo per raggiungere la famosa "amalgama", speriamo ancora di farcela ad arrivare alle finali.....vedremo.

Oggi, giorno del passaggio all'ora solare, abbiamo fatto una gran dormita, ringraziando Marcello, e ci siamo svegliati all'una del vecchio orario, fantastico!
Per pranzo poi, Barbara ha preparato degli gnocchi fatti in casa e ci siamo sentiti proprio a Casa Italia :-)

Aggiornamento: per Natale il viaggio di rientro in Italia è prenotato, arriveremo a Napoli il 24 Dic. mattina e rientreremo a Madrid il 3 Gennaio 2008.

Nuova conquista per il piccoletto: ha trovato una tecnica per scendere dal divano senza buttarsi nel vuoto.....



Nos vemos

Ciao Pulce!!


Hola!

Oggi abbiamo trascorso una giornata molto bella e rilassante (non dico riposante perchè, come sempre, abbiamo camminato per kilometri!).

Siamo stati di nuovo al Retiro, a goderci il verde, il sole e l'aria aperta, e abbiamo fatto un pò giocare il piccoletto (il Pulcio o Pulce, come lo chiamiamo affettuosamente).

La giornata è stata molto bella, anche se in questi ultimi giorni è arrivato il freddo. Durante il giorno il sole intiepidisce notevolmente l'aria ed è un piacere stare fuori, però l'escursione è notevole e la sera la temperatura scende abbastanza, tra l'altro qui il livello di umidità è assai ridotto e mi dicono che è per questo il cielo è così azzurro.

Al parco abbiamo assistito ad una competizione fra bande di musica tradizionale spagnola assai simpatica e che Marcello ha apprezzato molto.

Dopo un bocadillo al "Museo del Jambon" abbiamo fatto un giro in centro (Plaza Mayor e Puerta del Sol); come sempre c'era un mare di gente, sia fuori che nei locali (dalle tascas ai locali più fighetti), la città è davvero molto vitale; alla "Casa Labra", un antico e famoso locale/ristorante madrileno in pieno centro e pieno di persone sia dentro che fuori, mentre Marcello tomava la sua "cana de leche", io e Barbara abbiamo brindato con la nostra cana di cerveza a conclusione della serata, prima della passegiata di ritorno verso casa.

PS: la cana (leggi cagna) identifica il tipico bicchierino spagnolo di birra....in due sorsi è finito!

PS2: storiella buffa: ieri Lili e Gabriel, che hanno trascorso di recente un paio di mesi in Italia, hanno creduto che dicessi a Marcello "CEPU c'è" mentre gli dicevo "CIAO PULCE" :-))

Hasta luego!

27 ott 2007

Mocheca!


Ieri sera, venerdi 26, siamo stati ospiti a cena da amici brasiliani, Gabriel e Lili, insieme a Patrick ed è stata una serata molto simpatica.
Abbiamo mangiato come antipasto degli anelli di calamari molto buoni, appena scottati in padella con un filo di olio e con una spruzzata di lime e poi un piatto molto buono, il mocheca (o mokeka?), ovvero un piatto a base di pesce e riso, delicato e saporito, simile ad una zuppa di pesce.
Lia conosci queste ricette????

E' stato bello rivedere il grande Patrick, sempre simpatico e di compagnia e trascorrere la serata con Gabriel e Lili, che sin dal nostro arrivo a Madrid sono stati molto amichevoli e ci hanno aiutato in più di una occasione.

Dimenticavo: nel pomeriggio di ieri abbiamo visto un asilo per Marcello, si chiama Arcadia, si trova vicino alla scuola ed è gestito da una ragazza che ha fatto l'international MBA all'IE un paio di anni fa (e ciò facilita le cose poichè si saltano le liste di attesa). La scuola sembra bella, valido il loro approccio anche se diverso da quello italiano! Pensiamo di vederne ancora un paio e poi di prendere una decisione.

A presto

24 ott 2007

Fine prima parte...


Los precursos sono terminati, ora c'è una pausa di qualche giorno prima della "orientation week", ovvero la settimana di orientamento di inizio novembre che precede la cerimonia di inaugurazione del corso, prevista per il 12 novembre, e il conseguente inizio ufficiale dei corsi.
Impegni ridotti al minimo quindi (resta solo qualche lezione di spagnolo), e un pò di tempo per visitare la città o per qualche gita fuori porta....si tratta solo di fare un programma e calcolare i costi, tema sempre delicato di questi tempi.
Per ben cominciare abbiamo iniziato subito con un pranzo (alle 16!) da Wok, con Gabriella, incastrata dalla foto con passeggino e relativo bimbo, a base di cucina orientale.

Inoltre abbiamo preso i primi contatti per gli asili e domani andiamo a vederne uno.
Marcello cresce a vista d'occhio e soprattutto incomincia a muovere i primi passi, reggendosi al tavolino del salotto o al divano, e di tanto in tanto lascia la presa; per qualche istante resta in equilibrio (precario, come quello di un borracho) e poi si lascia andare, tutto contento per la conquista....è divertente osservarlo.

Ultima notizia: ho firmato in mattinata il prestito con la Caja Madrid quindi ora è ufficiale, sono indebitato per i prossimi 8 anni, sigh!!!

hasta manana!!

23 ott 2007

Grosse novità?!?!


Tutti annunciano grosse novità dall'Italia, sono curioso.......ragazzi fateci sapere cosa bolle in pentola!!!

Noi qui aspettiamo per l'inizio di novembre l'arrivo delle nonne e nonne-bis per avere un pò di aiuto con Marcello (vedi foto!); fino a Natale dovremmo essere in una "botte de fero"......

Per il periodo di Natale stiamo iniziando ad organizzarci per il rientro in Italia, a latitudini partenopee, e pare che non saremo i soli da quelle parti, quest'anno!

Infine, hasta la victoria siempre (evviva la Ferrari)

ciaooo

Go Woodlegs!



Ieri prima partita ufficiale della mia squadra, i Woodlegs, nel torneo di futbol fra formazioni di IE, in vista dei tornei di primavera; abbiamo raccolto una buona vittoria per 6-3, anche se i nostri avversari hanno giocato con un uomo in meno.
Oramai Marcello è diventato la mascotte ufficiale e sta facendo molte amicizie!

Intanto continua la ricerca della Guarderia per Marcello ma è chiaro che non sarà semplice.

I precorsi continuano a ritmo serrato e purtroppo sono costretto a saltare qualche lezione di spagnolo a causa di alcune sovrapposizioni; devo tenere duro fino a mercoledi, poi si tira un pò il fiato.....

L'inizio del programma si avvicina!

Adios

19 ott 2007

Finde!


Finalmente il finde!

Riposo, riposo, riposo.......

18 ott 2007

Iniziano i precorsi...


Hola

Ieri mattina trasloco nella nuova casa (grazie infinite a Gabriella che ci ha dato una grande mano con la macchina per il trasporto dei bagagli); abbiamo sistemato tutto (o quasi) e finalmente ci siamo rilassati sul sofà...
Marcello ha finalmente lasciato il nostro letto e ha dormito nel suo nuovo lettino, quindi anche per lui le cose stanno migliorando; il passaggio nella nuova casa lo ha eccitato molto, non ha fatto altro che gattonare in ogni angolo e ridere come un pazzo...
Il prossimo passo è la "guarderia" ovvero l'asilo per il piccolino.

Oggi sono iniziati i precorsi (Quantitative Methods e Financial Accounting): è un ottimo modo per ripassare un pò di cose e iniziare ad abituarsi al ritmo MBA; inoltre sono arrivati altri studenti e quindi la rete di amicizie si espande in ogni direzione geografica (oggi per esempio ho conosciuto dei ragazzi dalla Giordania, Israele, Argentina, Guatemala, Uruguay, Corea).

Purtroppo riguardo al WiFi dei vicini abbiamo cantato vittoria troppo presto: non riusciamo più a connetterci e ciò rallenta il ritmo degli aggiornamenti del blog, per il momento.

Ora torno a casa, la famiglia mi aspetta....

Hasta luego

17 ott 2007

Firmato!

....
Alla fine abbiamo firmato il contratto di affitto questa sera e domattina ci trasferiamo.
E' stata una trattativa piuttosto lunga, ho dovuto utilizzare tutte le tecniche di negoziazione acquisite in questi ultimi due anni di IBM nella parte "sales" (confesso che mi sono quasi divertito!).



Ora finalmente avremo la nostra casetta, abbiamo comprato anche il lettino per Marcello, mentre Felipe, il padrone di casa, ci ha fatto trovare il seggiolone.
Ho anche fatto un test per il WiFi e a quanto pare è possibile connettersi con il modem dei vicini.... ;-)

Sicuramente per Marcello inizia una fase più tranquilla dopo tanta fatica; in effetti anche lui è un pò provato da questi primi giorni di movida madrilena, mi sa però che non ha il fisico per reggere certi ritmi (come me?): ecco cosa gli è successo oggi mentre stava sull'altalena....



Il nuovo indirizzo:

Ivan Di Donato, Barbara Melone e Marcello Di Donato
Calle Lopez de Hoyos 10 - 2A
28006 Madrid (Madrid), Spain

Ah, a proposito, dimenticavo: abbiamo cambiato i numeri di cellulare spagnoli, ecco i nuovi:

Ivan: +34 647226921
Barbara: +34 610659688

Hasta manana!

14 ott 2007

Ocio, Ocio




che in italiano significa "attenzione, attenzione" (citazione colta) ma che in spagnolo indica il tempo libero, "l'ozio" di matrice latina.
Il finde è stato infatti tutto all'insegna del riposo e del relax: ieri sveglia tardi e poi lunga passeggiata con Marcello per l'acquisto delle sue scarpette (è un bimbo grande ormai!) e giro di giostre e altalene varie; oggi svacco ai massimi livelli, spola tra letto e sofà in cerca del cantuccio più caldo e comodo......

Per pranzo, a beneficio di Tiziano, si dovrebbe tornare ai livelli usuali, con un menù a base di pesce (linguine con gamberoni e orata al cartoccio, slurp).

Adiòs



12 ott 2007

Colòn!


Hola,

oggi in Spagna è festa nazionale, si festeggia Cristoforo Colombo e la scoperta dell'America con una grande parata militare, con grande dispiego di mezzi, in Plaza Colòn (così chiamano il nostro navigatore, il titolo del post non si riferisce quindi a questioni intestinali).

La domanda che mi sono fatto è perchè tutti questa agitazione per la scoperta fatta dall'italiano...ebbene, a quanto pare per gli spagnoli conta più chi ha messo il danaro che chi ha effettivamente compiuto l'impresa (maledetto dinero!!).

Vi racconto di questa festa nonostante noi non l'abbiamo vista; l'appuntamento era per le 10 di stamattina ma Marcello la notte passata notte ci ha fatto letteralmente impazzire quindi.....ci siamo svegliati dopo le 11.

Abbiamo però fatto una bella passeggiata al Parque del Buen Retiro, assai ritemprante, e pranzato con un panino al prosciutto al Museo del Jambòn.
Dopo la prima settimana di pioggia, ora il tempo è fantastico, cielo azzurro, aria fresca e sole stupendo (abbronza niente male), insommma, rispetto al clima milanese è un bel salto.

Nel pomeriggio nuovo partitone di futbòl di allenamento in vista dell'imminente torneo intra-IE. Questa volta la fatica è stata enorme, ho avuto dolore alle gambe e ai muscoli dal primo all'ultimo minuto....che pena!

Nel tardo pomeriggio tutti alla Corrida (noi abbiamo rinunciato, ci pare una cosa assai crudele) e paella di gruppo a seguire, però abbiamo "tirado la toalla", ovvero gettato la spugna, per causa di forza maggiore!! (tra l'altro l'amara scoperta è che nei bar, locali e ristoranti si fuma come turchi)

Alla prossima, hasta luego

11 ott 2007

Cchiù Piso peh' tutti!

Non vi sembra una faccia soddisfatta? beh in ogni caso lo è, vi assicuro!!!

Finalmente stasera abbiamo preso una decisione e, dopo una lunga ed estenuante trattativa con "l'americano", abbiamo fermato un piso molto vicino all'IE, praticamente in un'aula!!!!!!!
Scherzi a parte potete immaginare la nostra gioia e la nostra emozione...ok ok sto esagerando, però ora iniziamo veramente a rilassarci.
Prenderemo possesso dell'appartamento e firmeremo il contratto martedì 16, per cui da ora si aprono le prenotazioni e come si dice in questi casi: chi prima arriva meglio alloggia! ah si in effetti non vi ho detto che la casa è piccolina ma molto graziosa e soprattutto dispone di ben due divani letto matrimoniali (entrambi nel salotto quindi ci sarà da arrangirsi un pò ma , meglio di niente, no??).

Come da post precedente, ieri è stato il compleanno di Ivan, e durante la sua lezione di spagnolo, prima della pausa, la "maestra" Cecilia ha coinvolto tutti in un ultimo esercizio: un coro di buon compleanno, naturalmente in spagnolo.
Dopo la lezione abbiamo festeggiato tutti insieme in un locale e ancora una volta marcello ha apprezzato molto la movida madrilena!!!

9 ott 2007

Giovane Esploratore Marcello





Hola chicos,
ebbene si, ieri la pigrizia ha preso il sopravvvento!!!!! in effetti dobbiamo confessare che ci siamo concessi una giornata casalinga per raccogliere le idee e per riposarci un pò, in fondo anche il tempo non prometteva niente di buono. Non per questo, però, la nostra ricerca si è fermata!


Da ieri sera siamo di nuovo in tre e mezzo, Eloise è ripatita per Parigi e speriamo torni presto a madrid per conoscerci meglio!



Questa settimana ivan ha il corso il pomeriggio....ah scusate, dimenticavo di dirvi che stasera scrivo io, (io Barbara!!!). Dicevo il corso di spagnolo il pomeriggio e quindi la nostra ricerca si è spostata alla mattina, a differenza di ieri inizio a pensare che siamo vicini ad una decisione.

Se qualcuno lo avesse dimenticato o non lo sapesse domani, anzi oggi ormai, è il compleanno di Ivan....AUGURI IVAN....ci sarà anche un festeggiamento ma ve lo racconteremo domani noche.
Il nostro spagnolo migliora ogni giorno di più tra il corso di ivan alla scuola, il mio corso eccezionale in dvd ma soprattutto grazie al contatto con la gente.

Il piccolo eploratore Marcello sta bene e nei suoi continui spostamenti (non lo teniamo più!) continua a cadere, a scivolare ad inciampare ma tutto fa parte del gioco!! Ha scoperto la lavatrice...


Credo che sia ora di adare a nanna prima che mi addormeni ancora una volta sul tavolo,
un beso a todos y buena noche

7 ott 2007

Futbòl y Movida



Hola, oggi giornata molto impegnata: la mattina è stata dedicata allo sport, con partitone su campo grande (9 contro 9) fra la nostra squadra nascente e la squadra dell'anno scorso. Abbiamo subito un onorevole sconfitta per 6-5 con golden goal finale su autorete, ma era la prima partita insieme e quindi è andta bene, tutto sommato.

Nel pomeriggio, e fino a tarda sera, siamo rimasti in giro per le vie del centro, prima nella zona "pija" del Barrio di Salamanca e poi nella zona super-turistica di Puerta del Sol, dove ci siamo fermati a mangiare un boccone in mezzo ad una marea di gente, che ci ha osservato stupita e incuriosita, mentre davo il biberon a Marcello.



Altro che movida!!